-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2014
UE, sui diritti gay imposto il voto senza dibattito di Nicolò Fede
UE, sui diritti gay imposto il voto senza dibattito di Nicolò Fede – 31-01-2014 Come ci si aspettava, il voto sulla relazione Lunacek, che imporrebbe una tabella di marcia per promuovere l’agenda Lgbt (Lesbiche, gay, bisex, trans), è stato inserito nell’agenda del … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, coppia, Famiglia, Sessualità
Contrassegnato dibattito, diritti, LGBT, Lunacek, Parlamento, raccomandazione, Relazione Estrela, Relazione Lunacek, sessualità, UE
Lascia un commento
Marino include i gay, esclude la famiglia di Tommaso Scandroglio 30-01-2014
Marino include i gay, esclude la famiglia di Tommaso Scandroglio 30-01-2014 Doppiopesismo capitolino. Il sindaco di Roma Ignazio Marino ritira il permesso di usare la Sala della Promoteca in Campidoglio all’Associazione Famiglia Domani per tenere un convegno sull’ideologia del gender – … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione, Famiglia, Pubblicazioni, Sessualità
Contrassegnato educazione gay, infanzia, politica, roma, scuola
Lascia un commento
Pensieri in libertà
Una tendenza sessuale non costituisce un’identità sessuale. Non vi sono che due identità sessuali, quella dell’uomo e quella della donna e vi sono gli orientamenti sessuali, che si strutturano durante la maturazione psicosessuale del soggetto. Un orientamento sessuale, in contrasto … Continua a leggere
Pubblicato in Cammino, Sessualità
Contrassegnato identità, orientamento sessuale, pensieri, sessualità
Lascia un commento
La coda di paglia di certi pedofili
La coda di paglia di certi anti-pedofili – di Gianfranco Amato – 26-01-2014 Una furiosa polemica ha scatenato l’emendamento presentato dal senatore Carlo Giovanardi sul disegno di legge Scalfarotto, con il quale si chiedeva che le parole “omofobia” e “transofobia” fossero … Continua a leggere
Pubblicato in Famiglia, Sessualità
Contrassegnato Carlo Giovanardi, corte costituzionale, legge omofobia, omofobia, omosessuali, orientamento sessuale, pedofiliatà, rapporti sessuali, sessuaòoità, Suprema Corte di Cassazione
Lascia un commento
Pensieri in libertà – La tolleranza
La tolleranza La tolleranza può essere una virtù, che permette alle persone di vivere in modo civile. Ma può diventare una beffa che ci impedisce di distinguere il vero dal falso, il bene dal male, quando sempre e in ogni … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Cammino, Educazione, Pubblicazioni
Contrassegnato falsità. dittatura del relativismo, torreranza, verità
Lascia un commento
Pensieri in libertà- G. G.
PENSIERI IN LIBERTA’ – G.G. “Oggi viviamo in una società nella quale gli ideali di amore, matrimonio e famiglia, rischiano di essere sommersi dal sudiciume della perversione. Tutto questo è accaduto nonostante che la popolazione del Paese fosse costituita da … Continua a leggere
Pubblicato in Cammino, Pensiero, Sessualità
Contrassegnato alternativa, amore, famiglia, ideali, matrimonio, norme, perversione, sessualità, società
Lascia un commento
Pensieri in libertà
PENSIERI IN LIBERTA’ “La rivoluzione sessuale si dimostrerà verosimilmente come la più grande tra le distruttrici della storia, molto più di qualsiasi altra rivoluzione politico o militare, poiché essa tocca non solo la vita, ma le sue stesse radici” (Peter … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Famiglia, Sessualità
Contrassegnato devastazione, distruzione, Peter Kreeft, politica, radici, rivoluzione, rivoluzione sessuale, vita
Lascia un commento
Pensieri in libertà – G.G.
PENSIERI IN LIBERTA’ ” L’uomo è creato maschio e femmina, per diventare, pur mantenendo ciascuna delle due creature se stessa, un unico essere nell’amore: trovare se stessi nel dono all’altro”. “Siamo di fronte ad un’alternativa: imparare ad amare oppure lasciare … Continua a leggere
Pubblicato in Cammino, Presentazione, Sessualità
Contrassegnato alternativa, amore, creatura, femmina, imparare soddisfazione, maschio, paradosso, unicità
Lascia un commento