-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2012
Primo novembre: “Il ricordo” – Elena
Elena scrive: “Mia nonna è morta l’8 Aprile del 2007. Il messaggio che io porto sempre nel cuore è: “L’Amore per la famiglia ci sia sempre d’esempio”. Nella Pasqua del 2009 mi avevano chiesto se potevo occuparmi della XIII^ stazione … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicazioni
Contrassegnato amore, defunti, famiglia, nonna, ricordo
Lascia un commento
Ottobre, i bambini – Poesia di Pier Paolo
Da Pier Paolo, mi è arrivato questa breve poesia con introduzione “Avanza l’autunno e si avverte che qualcosa sta cambiando. Nei pomeriggi che lentamente si accorciano, i bambini continuano a giocare, nei pochi giardini che ci sono, corrono fino ai … Continua a leggere
Pubblicato in Pier Paolo
Contrassegnato autunno, bambini, miracolo, ottobre, Pier Paolo, poesia
Lascia un commento
La buona pazienza
La buona pazienza La pazienza é l’arte di vivere l’incompiutezza. Incompiutezza che incontriamo in noi stessi, negli altri, nella realtà e in Dio. Lungi dall’essere sinonimo di debolezza, la pazienza è forza nei confronti di se stessi, capacità di non … Continua a leggere
Prove sufficienti
Ho letto, mi ha fatto pensare. Ripropongo: “Se foste processati per essere cristiani, ci sarebbero prove sufficienti per farvi condannare?” [Anonimo]
La gioia condivisa
Il rapporto tra padre e figlio dovrebbe essere caratterizzato da una gioia condivisa, attraverso la quale passa il fenomeno della sana identificazione maschile. La gioia condivisa è uno speciale scambio tra padre e figlio che caratterizza il rapporto tra loro. E’ il piacere … Continua a leggere
…mirar a las estrellas – Federico Garcìa Lorca
¡Hasta la poesίa! Que brota del herido corazón. ¿Quién sembró las estrellas y las flores? ¿Y a Dios quién lo sembró? Todo da fruto Hasta el beso rojo En que el alma se torna toda flor. ¿Qué fruto formidable fue … Continua a leggere
Buona domenica
“Mio zio Alex […] mi insegnò una cosa molto importante. Disse che quando le cose vanno davvero bene dovremmo fare in modo di accorgercene. Non parlava di grandi trionfi bensì di semplici epifanie: bere una limonata all’ombra in un pomeriggio … Continua a leggere
Pubblicato in Presentazione
Contrassegnato "vivere sereni" "Ciò che conta", Serenità
Lascia un commento
Invecchiare
“C’è una certa rassegnazione che ti rende la vita spenta e inerme di fronte agli avvenimenti. Bisogna non colmare l’anima di rimpianti, ma conservarla giovane, fresca, aperta alla vita e all’avvenire. Il nostro grande privilegio di creature umane, la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in Pubblicazioni
Contrassegnato "Rassegnazione" "Invecchiare" "Anziani"
Lascia un commento
Le regole non bastano
A fine mese uscirà il libro di Pier Paolo, di cui viene presentata in anteprima la copertina.
Corpi in famiglia
LA CURA DEI CORPI IN FAMIGLIA di Pier Paolo Gobbi [Vengono proposte alcune pagine sulla problematica del corpo in famiglia, tratte dal prossimo libro di Pier Paolo. Rientrano nella tematica sul corpo, che il blog ha affrontato più volte. E’ un … Continua a leggere
Pubblicato in Presentazione, Pubblicazioni
Contrassegnato attenzione, corpo, educazione, famiglia, interazione, rispetto
2 commenti